Allevare insetti. Nuovo business sostenibile?
Trentino school of Managment organizza domani un incontro online per parlare di cibo del futuro e sostenibilità. Interverranno diversi esperti ed esperte che toccheranno il tema da vari punti di vista.
Quando: martedì 30 novembre, dalle 16.00 alle 18.00
Dove: Online – verranno fornite maggiori informazioni agli iscritti
Cosa: Webinar incentrato sull’importanza che gli insetti stanno assumendo nell’alimentazione degli animali e delle persone. Gli insetti sono una fonte di proteine più efficienti: consumano meno energia, acqua, gas, territorio. Sono quindi un alimento più sostenibile. Saranno il cibo del futuro?
Programma dell’incontro:
- Saluto di Paolo Andreatta, assessore del Comune di Levico e di un rappresentante della Rete di Riserve del Fiume Brenta
- Interventi di Lara Maistrello (UNIMORE), Valeria Paganizza (UNIPD), Emanuele Eccel (FEM), Fabrizio Capoccioni (CREA), Sara Bortolini e Elena Marcolla (progetto Baolfly)

L’iscrizione è obbligatoria entro le ore 11 di martedì 30 novembre al seguente link.
Per maggiori informazioni qui.