Logo Fà la cosa giusta Trento

Regala una borsa solidale a Natale

Dalle collaborazioni possono nascere grandi progetti. L’idea è venuta all’Azienda Agricola La Bis che grazie alle abilità nell’ambito della sartoria di Salim Tourè, ha deciso di creare diverse proposte per un Natale solidale speciale.

L’azienda agricola La Bis di Besagno, si trova alle pendici del Monte Baldo e produce ortaggi, frutta, cereali e uova biologiche.

Da qualche tempo, collabora con l’azienda agricola Salim Tourè, ragazzo della Guinea che prima di trasferirsi a Besagno gestiva la sartoria sociale Officina de l’ùcia a Trento, in cui tra un rammendo e l’altro si conoscono storie e si intrecciano relazioni. L’Officina si trova al Centro Sociale Bruno a Piedicastello e fa parte di un progetto Ri.create – Ricucire e Coltivare Relazione per l’Asilo sul territorio promosso dal Centro Astalli Trento e dall’Associazione Richiedenti Terra

Salim adesso sta aiutando come agricoltore l’azienda agricola la Bis, ma rimane comunque un sarto. Così con la titolare Maria hanno deciso di sfruttare le sue potenzialità per realizzare delle borse di cotone da regalare a Natale assieme ai prodotti dell’azienda agricola. 

In questa borsa c’è racchiusa la passione per la sartoria e per l’agricoltura./Foto di Azienda Agricola La Bis

Nella borsa si possono inserire: 

1° Proposta 

  • 5KG di patate biologiche (9€)

2° Proposta 

  • 1 barattolo di pomodoro artigianale, 1 barattolo di crauti artigianali, 1 composta d’uva, 1 confezione di farina di grano tenero semi integrale, 1 confezione di farina di mais da polenta.  (18€)

3° Proposta 

  • 1 barattolo di pomodoro artigianale, 1 barattolo di crauti artigianali, 1 composta d’uva, 1 confezione di farina di grano tenero semi integrale, 1 confezione di farina di mais da polenta, brick 3 litri di succo di mela. (28€)

Per le ordinazioni contattare Salim, al numero 392/6535081, entro il 5 dicembre.

Potrebbe interessarti anche…

Circolo Climatico, al via la seconda edizione

di Redazione

Partirà mercoledì 5 ottobre la seconda edizione di Circolo Climatico, un progetto pensato dall'associazione Viracao&Jangada per condividere le buone pratiche che possiamo adottare per l'ambiente e parlare delle "emozioni ambientali" suscitate dal cambiamento climatico. I sei incontri si terranno al MUSE dalle 18 alle 20. Le iscrizioni vanno fatte entro lunedì 3 ottobre.

Circolo Climaticoemozioni ambientalimuseprogetto

“Sogni giusti”: avanti, Camilla!

di Eleonora Forti

Intervista a Sergio Adamo, socio fondatore dell'emporio di comunità Camilla di Bologna.

acquisti solidaliemporio di comunità

Come essere felici attraverso uno stile di vita sostenibile

di Redazione

Incontro con l’autore del libro “Ecologia di Felicità”, edizioni Aboca, all’interno del quale si cerca di guidare le persone verso uno stile di vita più sostenibile, che cambierà le città in cui viviamo.

presentazionelibrosostenibilità

Hai bisogno di informazioni?