Il turismo sostenibile durante la transizione ecologica?
Il Tavolo dell’Economia solidale organizza giovedì 24 marzo alle ore 16.30 un evento online. Assieme ai partecipanti si parlerà del tema del turismo sostenibile ed in particolare come si svilupperà dopo il periodo di transizione ecologica. Per saperne di più, leggete qui.

Come si declina il turismo per l’Agenda 2030? Per l’obiettivo 8 dell’Agenda 2030 il turismo può diventare sostenibile se crea posti di lavoro e promuove la cultura e i prodotti locali. Grazie al suo sviluppo il turismo può portare anche ad una accelerazione della transizione ecologica a livello ambientale, economica e socio-culturale.
Il turismo in Trentino a che punto è arrivato? Cosa significa viaggiare in Trentino? Come far convivere turismo e salvaguardia dell’ambiente montano? Come si sta sviluppando il turismo responsabile?
L’appuntamento, organizzato dall’Economia Solidale Trentina, sarà giovedì 24 marzo alle ore 16.30. All’evento interverranno Lorenzo Delladio, amministratore delegato e presidente di La Sportiva, Sara Segantin, attivista per il clima, narratrice scientifica e autrice di una rubrica su Rai 3 nel programma Geo, e Duccio Canestrini, antropologo e autore del libro “Andare a quel paese. Vademecum del turista responsabile”. L’incontro sarà moderato dal sociologo della comunicazione Andreas Fernandez.
Per partecipare alla serata basterà collegarsi a https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN_AjNIBpoST3uiRqjpPKxwuQ e effettuare l’iscrizione. Maggiori informazioni qui.