A Caldonazzo tre appuntamenti di “passi di sostenibilità”
L'Ortazzo, Apcat Trentino e Acat Alta Valsugana propongono un ciclo di incontri dedicato alle buone pratiche di sostenibilità ambientale. Tutti gli incontri avranno luogo in Casa della Cultura, a Caldonazzo, il martedì. Si parte l'11 ottobre con "Stili di vita e scelte sostenibili: relazioni, tempo libero, acquisti, utilizzo delle risorse".
A Caldonazzo l’11 ottobre parte un percorso per conoscere e sperimentare le buone pratiche di sostenibilità ambientale quotidiane che ciascuno di noi può fare proprie.
Tre appuntamenti per confrontarsi, camminare, assaggiare e far crescere il desiderio di una quotidianità più sostenibile e semplice, fatta di relazioni positive con le persone e con il pianeta.
Tutti gli incontri avranno luogo in Casa della Cultura (viale Stazione 5, Caldonazzo) e sono organizzati dall’associazione di promozione sociale L’Ortazzo, da Apcat Trentino e da Acat Alta Valsugana.

Si parte martedì 11 ottobre dalle 20 alle 22 con “Stili di vita e scelte sostenibili: relazioni, tempo libero, acquisti, utilizzo delle risorse”, una riflessione sugli stili di vita e le scelte consapevoli relative a vari aspetti della vita quotidiana con i rappresentanti delle associazioni promotrici.
Martedì 25 ottobre, dalle 18 alle 20, spazio alla “Passeggiata sensoriale: ascolto, osservo, provo”, con un successivo momento di condivisione con Susi Doriguzzi e Mirella Salvadori.
Martedì 25 ottobre i partecipanti al corso metteranno le mani in pasta con “Questa sera cucino: cena sociale sostenibile” dalle 19 alle 21. Insieme prepareranno una cena sociale con il cuoco di famiglia Antonio Lombardo. A seguire, un momento conviviale.

Si accettano ancora iscrizioni chiamando Apcat Trentino (0461 914451 dalle 8.30 alle 12.30) o inviando una mail a segreteria@apcattrentino-centrostudi.it.
I laboratori saranno attivati al raggiungimento di 15 partecipanti. I posti disponibili sono per 25 persone.