Diventa volontario della Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento
Vi aspettiamo tra il 21 e il 23 ottobre a Trento Expo per la Fiera Fa' la cosa giusta! Trento. Vuoi essere dei nostri anche come volontario o come volontaria? Iscriviti nella sezione del nostro sito: potrai essere coinvolto in diversi punti dell'organizzazione di questo grande evento dedicato al consumo critico e agli stili di vita sostenibili.
Si avvicina la Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento 2022, che si terrà dal 21 al 23 ottobre a Trento Expo.
Come ogni anno parte anche la ricerca di volontari e volontarie, una risorsa preziosissima per la Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento sin dal 2005, il primo anno in cui ha preso vita questo esperimento di economia solidale.
Da qualche giorno è attiva nel nostro sito, all’interno della sezione dedicata ai volontari (qui il link), la possibilità di iscriversi per dare una mano nei giorni della Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento. Ai volontari è richiesta, oltre alla voglia di stare assieme e la disponibilità a svolgere varie mansioni, una presenza minima di un turno di 6 ore (anche ripetibili su più giornate).

Il 12 ottobre, in orario serale e luogo da confermare, ci sarà un momento di ritrovo in presenza tra tutti i volontari. Un momento per conoscerci, approfondire le tematiche della fiera e analizzare le mansioni del volontario.
Cosa resta da fare nel periodo che ci separa dalla Fiera? Dovremo svolgere alcuni compiti pratici, primo tra tutti la disponibilità ad affiggere locandine e distribuire cartoline nei negozi del centro per divulgare il più possibile la Fiera.
Potete passare a ritirare il materiale presso il Condominio Solidale di via Giusti 11, a Trento, da Dario Pedrotti.
Chiamate amici e parenti e portateli con voi alla fiera, coinvolgendoli magari anche come volontari!
Sono diverse le attività nelle quali si può essere coinvolti. Si va dal controllo delle entrate e delle uscite alla somministrazione dei questionari di valutazione della Fiera, fino alla raccolta differenziata e alla pulizia. C’è anche l’attività in cassa, in biglietteria, al punto informativo e all’ingresso, con il controllo del green pass. Alcune persone sono anche coinvolte nei laboratori, nelle conferenze e nei momenti di formazione. Infine, c’è il lavoro che caratterizza il “pre” e il “post” Fiera, con il montaggio e lo smontaggio degli stand, l’attività di segreteria, la preparazione di materiale e il volantinaggio.