Logo Fà la cosa giusta Trento

AAA Cercasi tirocinanti

L’associazione Viração&Jangada offre un’opportunità di tirocinio, aperta sia a studenti sia a laureati, per le attività legate al progetto Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento. Il progetto “Fa’ la cosa giusta! Trento” vuole offrire alla comunità una piattaforma online con informazioni di qualità, proposte di laboratori e mappa dei protagonisti dell’economia solidale; uno sportello itinerante […]

L’associazione Viração&Jangada offre un’opportunità di tirocinio, aperta sia a studenti sia a laureati, per le attività legate al progetto Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento.

Il progetto “Fa’ la cosa giusta! Trento” vuole offrire alla comunità una piattaforma online con informazioni di qualità, proposte di laboratori e mappa dei protagonisti dell’economia solidale; uno sportello itinerante e una serie di eventi lungo tutto l’anno nei centri urbani e nelle valli del Trentino. Il progetto è promosso insieme a Trentino Arcobaleno, L’Ortazzo e Trento Consumo Consapevole che da anni promuovono la Fiera Fa’ la cosa giusta! Trento. In questo modo vuole contribuire a riattivare il percorso verso reti e distretti di economia solidale, coinvolgendo persone, realtà economiche, istituzioni, organizzazioni sensibili ai temi del consumo critico e stili di vita sostenibili.  ​

Il/la tirocinante, con questo percorso potrà:

  • arricchirsi personalmente e culturalmente mediante un’esperienza di crescita individuale;
  • acquisire competenze di tipo professionale nel campo della comunicazione e della gestione di progetti in ambito di cittadinanza attiva, Economia Solidale e tutela ambientale attraverso esperienze dirette, coinvolgimento in attività sul territorio e affiancamento agli operatori del settore;
  • partecipare attivamente alla promozione delle attività online e in presenza promosse dal progetto;
  • ideare delle strategie comunicative vincenti.

Nello specifico il tirocinante si occuperà del supporto al team di coordinamento/facilitazione, nelle seguenti attività:

  1. produzione di contenuti mediatici per il sito www.falacosagiustatrento.org (interviste e articoli, gestione del sito attraverso piattaforma WordPress);
  2. gestione della comunicazione istituzionale e non (contatti con i partner del progetto, partecipazione equipe di coordinamento, ecc.)
  3. gestione della comunicazione sui social media (Facebook e Instagram).​ ​

Requisiti:

  • conoscenza di base del pacchetto office (o software liberi equivalenti), dell’uso di Internet e dei social media (Instagram e Facebook);
  • conoscenza delle tematiche ambientali e relative all’economia solidale;
  • predisposizione al lavoro di squadra;
  • versatilità e interesse a svolgere attività di vario tipo, sia pratiche sia d’ufficio;
  • adattabilità e flessibilità a gestire eventuali problematiche e ostacoli.

L’inizio del tirocinio è previsto per febbraio 2023 con una durata di 3 mesi.

Per maggiori informazioni consultare la pagina opportunità di Esse3 e ricercare Ecosportello Fa’ la cosa giusta! Trento o contattarci all’indirizzo email viracaoejangada@gmail.com.

Informazioni su Viração&Jangada: associazione di promozione sociale che nasce dalla fusione dell’Associazione trentina di cooperazione internazionale Jangada con l’ONG brasiliana Viração Educomunição. L’associazione ha come finalità principale quella di promuovere il diritto umano alla comunicazione, contribuendo alla formazione politica dei cittadini e diffondendo i valori dei diritti umani. Si propone in particolare di promuovere e diffondere processi e pratiche di Educomunicazione e mobilitazione sociale tra adolescenti e giovani. A tal proposito, in collaborazione con partner in Brasile, Argentina e Colombia, Viração&Jangada coordina il programma di giornalismo partecipativo e collaborativo Agenzia di Stampa Giovanile, un’iniziativa internazionale di partecipazione giovanile attraverso l’uso creativo di nuovi e tradizionali mezzi di comunicazione ed informazione.



Potrebbe interessarti anche…

Torna a Trento l’OltrEconomia Festival

di Redazione

Con un'edizione più corta, ma non per questo meno incisiva, torna a Trento l'OltrEconomia Festival, spazio collettivo e kermesse di incontri e conferenze dedicato all'economia solidale, alternativa e del cambiamento.

eventifestivaloltreeconomia

A Ziano di Fiemme un MusEco Impronta estivo

di Redazione

Le Ecosisters promuovono per tutta l'estate (fino al 31 agosto) un MusEco Impronta a Ziano di Fiemme. Corsi di ecologia domestica, spettacoli teatrali, riuso, stoviglioteca e progetti sulla sostenibilità: scopri le opportunità!

EcosistersMusEco ImprontaZiano di Fiemme

Incontri formativi per conoscere l’economia solidale

di Redazione

Economia Solidale Trentina lancia la nuova edizione di "Concreta e Sostenibile: in viaggio con l'economia solidale", un percorso di studio diviso in 3 moduli, che si terranno tra maggio e novembre, per familiarizzare con gli strumenti propri dell’economia solidale.

eventosostenibilità

Hai bisogno di informazioni?