Logo Fà la cosa giusta Trento

Assaporare la vita nel corpo e in natura

Sabato 4 marzo, dalle 13.30 alle 17, presso il lago di Santa Colomba, un momento di scoperta di se stessi tramite l'unione delle discipline bagno di foresta e cranio sacrale

Sabato 4 marzo, dalle 13.30 alle 17, presso il lago di Santa Colomba, un momento di scoperta di se stessi tramite l’unione delle discipline bagno di foresta e cranio sacrale biodinamico.

Il corpo è il luogo in cui viviamo, la Natura è la casa che abitiamo.

Ti è mai capitato di dimenticarti del tuo respiro e di rendertene conto solo nel momento in cui ti è venuto a mancare? Hai mai fatto attività fisica in Natura senza renderti conto di dove fossi poiché talmente coinvolto/a dai contenuti del passato e del futuro? Succede spesso di non percepire le sensazioni che il corpo ci trasmette.

Fermati, fai qualche respiro profondo e abbandonati all’intenzione di stare nel corpo e di abitare la Natura. Ti viene offerta un’esperienza che ti permette di diventare testimone della Vita che agisce dentro e intorno a te in ogni singolo momento. Verrai accompagnata/o con rispetto, presenza e coerenza in questo viaggio di osservazione e sperimentazione che va oltre il giudizio, pregiudizio, concetti mentali e che ha come obiettivo prevalente quello di assaporare il proprio corpo, e l’ambiente naturale per come sono, per ciò che c’è in quel momento.

Alice, operatrice di biodinamica craniosacrale (che è un invito profondo al riequilibrio fisico, emotivo ed energetico) e Arno, psicosintetista e ideatore della metodologia Forestling (Counseling e coaching in Foresta), ti accompagneranno passo dopo passo nell’esplorazione e scoperta della propria integrità personale, verso gli altri e la Natura. Ogni partecipante sarà “semplicemente” testimone fatto di tessuti e cellule; le stesse cellule delle piante, degli animali, della terra.

“Incorporare è portare umilmente al corpo, ancora e ancora quello che ascoltiamo finché ci apriamo al non conosciuto. Ascoltare, aspettare, ospitare nel corpo sono strumenti delicati per disincagliare e lasciar affiorare le radici della bellezza. Una bellezza che non divide, che non discrimina, che non appartiene ad un idea. Una bellezza che è uno sguardo che restituisce” – Chandra Livia Candiani

Per chi? Per tutti coloro che hanno il desiderio di:

– scoprire la propria integrità e di sentirsi a casa nel proprio corpo

– assaporare l’ambiente naturale e il senso di appartenenza alla Natura

– riappropriarsi dello stato di quiete attraverso il non fare

– sperimentarsi nell’autoregolazione del proprio sistema nervoso utile a rafforzarsi

Cosa portare? Abbigliamento adeguato alla stagione, un materassino o un sacco a pelo.

Per informazioni:

Telefono: +393921630180 / Mail: info@forestling.com

Potrebbe interessarti anche…

Trekking urbano e fontanelle

di Redazione

Tap Revolution ci propone un articolo sul turismo locale e sostenibile, alla scoperta del sentiero "La pietra di Trento" e delle sue fonti d'acqua.

acquatap revolutionTrento

Fa’ la cosa giusta! approda in Val di Non

di Redazione

Riprende a settembre il cammino delle ManifestAzioni Fa' la cosa giusta! per le valli del Trentino, in preparazione alla Fiera del 22 al 24 ottobre. L’ultimo sabato di settembre organizzeremo la tappa nonesa con la collaborazione di Libera Trentino, La Minela, Comune di Cles e altre realtà e produttori dell’Economia Solidale locale.

eventifalacosagiustamanifestazioni

Bottegaio NoStrano: negozio bio gestito da persone con disabilità

di Redazione

Fa' la cosa giusta Milano ha condiviso sul suo sito questa storia che viene proprio dall'hinterland milanese. La Fondazione CondiVivere ha aperto Bottegaio Nostrano: un negozio bio che mette al centro l'inclusione sociale

Hai bisogno di informazioni?