Giornata della Terra con Orto San Marco
In occasione della Giornata mondiale della Terra, che si terrà questo sabato 22 aprile, Orto San Marco - Setàp propone una giornata insieme con laboratori e incontri a tema.
Sabato 22 aprile si festeggia la giornata mondiale della Terra. Per l’occasione, Orto San Marco – Setàp lancia l’evento “Tutt3 giù e sulla Terra” (qui il programma: https://ortosanmarco.eu/eventi-del-mese/), nel loro Orto a Rovereto.
Durante la giornata sarà possibile partecipare a dei laboratori, a degli incontri, e allo scambio dei semi, per festeggiare insieme la giornata della Terra e imparare a prendercene cura.
Qui il programma completo:
Ore 10:30
“Paesaggi del cibo: sfide e opportunità” / dialogo pubblico tra Orto San Marco – Setàp, ricercatrici dell’ Università di Trento, amministrazioni pubbliche e realtà agricole e produttive locali.
“Come viaggiano i semi” / laboratorio per bambin*. dai 4 ai 10 anni / costo: 5 euro / necessaria iscrizione a ciao@ortosanmarco.eu
11 – 16
“Scambio libero di semi”. Portiamo i semi che custodiamo a casa e scambiamoli con quelli che altri e altre porteranno con sé. Anche così costruiamo biodiversità.
12.30
“Assaggi di territorio” / pranzo sul prato. Focaccia romana impastata dai panificatori di Panificio Moderno farcita con le verdure di MangioTrentino.
15:00 – 16:30
“Con le mani nel Meleto dell’Orto” / laboratorio di innesti con il pommelier Marco Manfrini e Apple blood cider.
attività a ciclo continuo / partecipazione libera
15:00 – 18:00
“Una mela nel bicchiere” / degustazione di sidri da varietà antiche e chiacchiere con il pommelier Marco Manfrini e con Apple blood cider, sidreria trentina.
degustazione a ciclo continuo / prenotazione non necessaria / assaggi a la carta
Dalle 16:30
“Note della Terra” / musica con Davide Prezzo – full band. Storie del nostro tempo, vissuti personali, racconti altrui o ispirate dalla fantasia, un progetto di sonorità moderne affiancate alla tradizione mediterranea.
Contatti: ciao@ortosanmarco.eu