Logo Fà la cosa giusta Trento

Nuovi laboratori di autoproduzione

Fai la cosa giusta con le tue mani! Questo mercoledì vi proponiamo alcuni laboratori di autoproduzione dal blog Contiamoci.com

Per l’appuntamento dei laboratori del mercoledì, oggi vi presentiamo alcune idee di autoproduzione che abbiamo trovato su Contiamoci.com.

Impara come preparare a casa dado vegetale, antizanzare e pongo!

Se hai voglia di condividere con noi un tutorial non esitare a scriverci.

Potrebbe interessarti anche…

In Trentino, le conferenze dei giovani sul clima

di Redazione

Partono le conferenze dei giovani dedicate ai temi dell’emergenza climatica in Trentino, con il focus sulle misure di adattamento. di Redazione  – “Interpretare l’interesse dei giovani nella lotta ai cambiamenti climatici e consentire loro di avanzare proposte concrete su alcuni tra i temi più importanti nell’agenda climatica locale, ovvero, quello dell’adattamento”. È questo lo scopo […]

climagiovanisostenibilitàtrentino

Vieni a conoscere i produttori della comunità a supporto dell’agricoltura!

di Marianna Malpaga

Dopo una prima “Scampagnata” ad Aneghe Taneghe, proseguono gli incontri della comunità a supporto dell’agricoltura (CSA) Naturalmente in Trentino, che propone visite guidate ai produttori che la compongono aperte a tutti, non solo ai “mangiatori” iscritti alla CSA.

agricolturacsaNaturalmente in TrentinoVisite

Non perderti Moltiplicazioni, leggi Lumen Slow Journal!

di Marianna Malpaga

Ci sarà anche l’associazione Lumen Slow Journal al Festival Moltiplicazioni di Rovereto, tra l’1 e il 2 ottobre. Lumen Slow Journal è nato per fare informazione e formazione, ci racconta Giovanni Beber, e tra il 23 e il 24 settembre proporrà un festival sull’agroalimentare: “Somenai – CHE STORIA l’agroalimentare”.

Festival MoltiplicazioniformazionegiornalismoLumen Slow Journal

Hai bisogno di informazioni?