Logo Fà la cosa giusta Trento

Nuovo laboratorio: gli orecchini di Vivila in 3D

Questa mattina facendo colazione vi siete accorti di dover eliminare tutte le capsule di caffè già utilizzate. Non fatelo. Anche loro possono essere riciclate.

Oggi abbiamo chiesto ai ragazzi di Vivila in 3D di fornirci un esempio di economia circolare. Loro ci hanno fornito questo tutorial che ci insegna a riciclare oggetti che in caso contrario andrebbero smaltiti. Armatevi quindi di un po’ di pazienza e anche voi potrete indossare degli accessori sostenibili. Qui trovate il laboratorio.

Quanti di voi si trovano il cestino pieno di capsule di caffè? /Foto di Jisu Han/Unsplash

Se hai voglia di condividere con noi un tutorial non esitare a scriverci.

Potrebbe interessarti anche…

La vera dolcezza dello zucchero equo e solidale

di Redazione

Trento Consumo Consapevole questa settimana propone un incontro con Altromercato/Mandacarù per parlare dello zucchero e dei progetti messi in atto per salvaguardare la filiera dello zucchero che nasconde storie di sfruttamento.

altromercatoconsumo consapevolemandacarùspesaTrento Consumo Consapevolezucchero

Abitudini a tavola: perché non si cambia dal giorno alla notte?

di Laura Endrighi

La quotidianità delle persone è caratterizzata da delle abitudini che rinforziamo nel tempo. Se si vuole cambiarle è necessario intraprendere un percorso. Ce lo spiega Laura Endrighi, psicologa ed esperta in educazione alimentare.

abitudini a tavolaalimentazione sanaconsumo consapevolestile di vita

Il Cammino di Roberta

di Elisabetta Chiesa

Roberta Ianeselli negli ultimi anni è partita molte volte dal Veneto e, a piedi, ha raggiunto diverse mete in giro per il mondo. Ci ha raccontato cosa significa per lei camminare.

camminointervistaviaggio

Hai bisogno di informazioni?