Logo Fà la cosa giusta Trento

Emulsionante naturale e saponi

Un laboratorio di Tap Revolution con suggerimenti e una ricetta per un semplice emulsionante per pelli delicate.

Quando scegliamo i prodotti per la nostra igiene personale, anche solo alcuni semplici accorgimenti possono essere scelte importanti che hanno ripercussioni dirette sulla vita e sull’ambiente.

Il primo consiglio che vi voglio dare è prediligere il sapone solido al sapone liquido. I saponi solidi infatti sono composti da formule naturali e dunque prive di siliconi e parabeni nocivi per l’ambiente. Inoltre, il packaging dei saponi solidi è minimale e, cosa ancor più importante, plastic free! Solitamente infatti li troviamo avvolti in semplici involucri di carta, assolutamente riciclabili. Per di più il sapone solido causa pochissime emissioni di CO2 durante il trasporto.

Un esempio di sapone solido, con molti vantaggi per l’ambiente.

Spesso l’impressione – e talvolta anche la critica – è che la saponetta sia meno igienica rispetto al sapone liquido, ma… non è così! L’erogatore del sapone liquido infatti raccoglie moltissimi batteri, la saponetta invece, sciacquata con acqua corrente durante ogni utilizzo, limita la formazione di batteri.

Per chi volesse cimentarsi in preparazioni naturali e “fai da te”, lascio di seguito una ricetta molto semplice e veloce per preparare un emulsionante naturale per pelli delicate con pochi diffusissimi ingredienti:

Ingredienti

  1. 2 tazze di acqua bollente
  2. 2 bustine di camomilla
  3. 2 cucchiai di olio d’oliva
  4. 5 gocce di Tea Tree Oil
Tutti gli ingredienti necessari per un emulsionante facilissimo per la pelle.

Procedimento

Versare due tazze di acqua bollente in un contenitore, aggiungere due cucchiai di olio di oliva e 5 gocce di Tea Tree Oil. Immergere infine due bustine di camomilla e lasciarle in immersione per 5/10 minuti.

Potrebbe interessarti anche…

Polpette Veg

di Laura Endrighi

Ricetta per delle polpette "svuota dispensa" perfette per le cene estive, da servire con cruditè e la salsa che preferisci.

ciboDIYRiciclo
decorazioni natalizie

Decorazioni natalizie

di Redazione

“Decorare il Natale con l’anima…della carta igienica!”. Un tutorial per riciclare gli scarti e creare delle decorazioni per pacchi regalo, biglietti di auguri o per impreziosire il tuo albero.

DIYHandcraft

La semplicità del formaggio fatto in casa: la paneer

di vivilaintred

Può suonare un connubio al quanto insolito quello tra latte e aceto, eppure nasce così un formaggio versatile, facile e divertente da fare in casa con l'aiuto di Vivila in 3D.

ciboDIYHandcraft