Logo Fà la cosa giusta Trento

Latte vegetale Fai da Te

La Coach del BenEssere Laura Andreolli ci propone una semplice ricetta per preparare in casa un latte vegetale.

Per le emergenze e non solo…

Avere il latte in casa può essere indispensabile per preparare qualcosa al volo che sia un dolce, purè, crespelle, crema pasticcera, besciamella, salse varie, budini o una deliziosa cioccolata calda e molto altro…

E se capitasse di non avere il latte?

Ecco qui per Voi un rimedio facilissimo, gustoso, sano, veloce, economico ed ecologico!

Procedimento

Autoprodurre questo latte vegetale è veramente semplicissimo, per comodità ma anche per piacevole scelta riutilizzo come contenitore un classico vaso della passata di pomodoro da 700 gr con tappo a vite, ma va benissimo una ciotola, una brocca o qualsiasi tipo di bottiglia.

Versare nel vaso i fiocchi di avena precedentemente tritati (personalmente preferisco utilizzare avena senza glutine per poter essere sempre usata in ogni situazione) aggiungere poi l’acqua (che inizialmente va pesata ma una volta prese le misure non sarà più necessario), l’uvetta o il mezzo dattero sminuzzati o altro dolcificante a piacere per ammorbidire il gusto e infine aggiungere un pizzico di sale. Adesso non resta che avvitare il tappo, shakerare energicamente ed il gioco è fatto. In caso di necessità può considerarsi pronto in mezz’oretta ma è preferibile lasciarlo maturare almeno 24 ore e consumarlo al massimo entro 2/3 giorni.

Può essere utilizzato interamente per la preparazione di dolci, pane, focacce o crepes oppure filtrato con un colino se servisse liscio, in questo caso mi raccomando non gettate l’okara di avena può essere un ingrediente fantastico per biscotti, crackers, polpette o più semplicemente gustato aggiungendo frutta fresca e secca componendo un sano porridge a freddo “Overnight Oatmeal”.

Durante la preparazione si possono aggiungere a piacere spezie come cannella, curry in base al piatto che si desidera creare ed eventualmente utilizzare la rapa rossa o la curcuma per dare un bel tocco di colore.

Pensate che meraviglia una lasagna con radicchio e besciamella color porpora grazie alla rapa rossa, oppure una parmigiana di zucca con la besciamella di un bel color arancio con una semplice spolverata di curcuma!

Se volete un consiglio provate a farlo di nascosto, non ditelo a nessuno e fate assaggiare le vostre ricette con questo piccolo ingrediente segreto… difficilmente qualcuno, se non un vero intenditore, si accorgerà di nulla, provare per credere!

E mi raccomando ricordatevi di avere sempre in casa i fiocchi di avena, molto utili per varie ricette e anche per qualche uso alternativo molto interessante che a breve vi proporrò.

Potrebbe interessarti anche…

Cracker con polvere di pomodoro

di essicchiamoilgusto

Essicchiamo il gusto ci propone una ricetta per dei cracker al gusto pomodoro.

cibo
decorazioni natalizie

Decorazioni natalizie

di Redazione

“Decorare il Natale con l’anima…della carta igienica!”. Un tutorial per riciclare gli scarti e creare delle decorazioni per pacchi regalo, biglietti di auguri o per impreziosire il tuo albero.

DIYHandcraft

Salus-mix

di Laura Andreolli

Una bomba di energia e salute speziata al naturale. Un preparato molto semplice, genuino e dalle proprietà straordinarie. Può essere un valido sostituto dello zucchero e non solo!

ciboDIY