Tempo di realizzazione 1 ora
Materiali
tovaglioli della nonna, cera d'api,
grattugia, carta da forno, ferro da stiro

Oggi ricicliamo i vecchi tovaglioli di stoffa e, utilizzando la cera d’api, creeremo un involucro per chiudere qualunque cosa vogliamo.
Si può usare per avvolgere il pane, il panino, i formaggi, la frutta, chiudere i contenitori o coprire i piatti per conservare il cibo. Si piega e modella con il calore delle mani e ci puoi avvolgere dentro qualsiasi cosa, esattamente come fai con la pellicola da cucina, o i fogli e scatolette in alluminio.
Piegando i bordi si possono anche creare delle bustine per inserire piccoli frutti, frutti secchi o piselli.
Dopo l’utilizzo basta lavarlo con acqua fredda, sapone di Marsiglia e farlo asciugare, e sarà pronto per un nuovo utilizzo.
Dopo un anno di utilizzo la cera si sarà consumata, ma nessun problema, potrai rigenerare il tuo panno usando la stessa procedura che andremo a vedere.
Ora andiamo con il nostro tutorial, per chi volesse provare a farseli da sè, usando i preziosi tovaglioli della nonna o semplicemente per rigenerare quelli che avete in casa.
La cera d’api io l’ho comprata in un mercatino biologico da una signora che fa candele con la cera d’api.
Tu puoi trovarla anche in goccioline in negozi che vendono prodotti naturali per l’auto-produzione di detersivi e cosmesi.
L’olio di jojoba o altro e la resina di pino servono a rendere la pellicola più elastica e durevole, ma io non li ho utilizzati.
Fasi
- Utilizza un piano di legno come quello usato per tagliare o per impastare (questo serve solo per essere più comodi a lavorare non è necessario), collocalo su un tavolo, stendi un foglio di carta da forno e sopra il tuo tovagliolo, il foglio di carta dovrà essere leggermente più grande del tovagliolo (se non è cosi affianca due fogli, sovrapponendo il bordo per non sbrodolare);
- Grattugia la cera d’api distribuendola nel modo più uniforme possibile sul panno disteso, come vedi nella foto noi abbiamo provato a sciogliere la cera in un pentolino per la ceretta (il pentolino era nuovo) e a spennellare, ma non consiglio questo metodo perché la cera si asciuga troppo velocemente e la quantità di cera era eccessiva, così abbiamo comunque dovuto fare come vi dirò in seguito;
- Copri tutto con un altro foglio di carta da forno;
- Scalda con il ferro da stiro, vedrai come la cera si scioglie e penetra il tessuto, quando sposterai il ferro questo sposterà il liquido, cerca di distribuire in modo uniforme per tutto il panno fai attenzione agli angoli!!
- Il panno si staccherà facilmente dal foglio, controlla in controluce che la cera sia distribuita in modo uniforme e che copra tutto il panno;
- Ed ecco qua il tuo panno è pronto!
1 2 3 4 5 6
Ci sono anche altri metodi per farli ma io non ho provato ancora ad usarli, come usare il forno per sciogliere la cera, ma credo che sia più difficile controllare che la distribuzione della cera sia uniforme. Poi c’è il metodo ad immersione, ma richiede grandi quantitativi di cera, credo sia adatto a chi vuole fare molti più panni!