Logo Fà la cosa giusta Trento

Fare la spesa in modo consapevole: ecco la strategia giusta!

Mangiare bene, non vuol dire esclusivamente rinunciare ad assaggiare delle pietanze, ma anche fare la spesa adottando degli accorgimenti.

Laura Endrighi è una psicologa clinica, esperta nell’educazione del comportamento alimentare, nella promozione del benessere e la prevenzione di disturbi correlati a sovrappeso e obesità.⁠ La volontà e le informazioni spesso non sono sufficienti per iniziare e mantenere nel tempo una sana abitudine, come mangiare meglio, fare più movimento, dormire bene e in generale voler bene a sé stessi. È necessario lavorare sull’autostima e sulla consapevolezza del significato delle nostre azioni, in pratica capire perché decidiamo di agire e comportarci in un certo modo. Ha una passione per la cucina, possiede una vera e propria collezione di libri di cucina naturale in tutte le lingue e ama organizzare la spesa, per acquistare il più possibile in modo consapevole e giusto per sé stessa e per l’ambiente.

Mangia meglio, un po’ meno e muoviti di più. Questo è il nuovo mantra del mondo della nutrizione ed alimentazione, e per fortuna aggiungo! Fino a 10 anni fa l’unica regola che veniva professata era “elimina grassi e carboidrati”, così facendo si perdeva peso velocemente, ma lo si recuperava anche con grande facilità. Una dieta molto restrittiva non è sostenibile nel tempo e rischia di fare danni dal punto di vista fisico e psicologico.

Come psicologa mi occupo di sani stili di vitafame emotivaciclo delle abitudini e benessere, ma mi capita spesso di dare anche qualche dritta, non solo sulla parte psicologica, ma anche dal punto di vista pratico. Non consiglio programmi dietetici, non è il mio lavoro. Penso però che una sana abitudine per migliorare la propria alimentazione e mangiare meglio, è quella di fare la spesa in modo consapevole.

Io adoro fare la spesa, da ragazza ho lavorato in un negozio di prodotti biologici e consigliare le persone nei loro acquisti o raccontare un prodotto a qualcuno che non lo conosce, per me è entusiasmante.

La strategia che utilizzo personalmente per fare la spesa, e consiglio di sperimentare anche alle persone che seguo in percorsi di benessere e dimagrimento, si basa sul Breviario di Resistenza Alimentare di Michael Pollan. Per chi non lo conosce, Michael Pollan è un giornalista americano, che ha portato avanti delle inchieste sul mondo del cibo e degli stili alimentari, partendo dalla forte preoccupazione per l’aumento di persone obese negli USA. I suoi libri e documentari sono ben fatti, facili e diretti, li consiglio.

Ecco le 4 cose da fare perché la tua spesa sia consapevole.

Soprattutto se non hai tempo di andare al mercato o spazio per acquistare tramite gruppi di acquisto solidale o dal contadino.

  1. Non acquistare o mangiare nulla che la tua bisnonna non riconoscerebbe come cibo. Michael Pollan consiglia di immaginarsi a far la spesa accompagnati dalla propria bisnonna, riconoscerebbe come commestibili alimenti elaborati, processati e costruiti a tavolino per aumentarne il consumo dall’industria alimentare?
  2. Evita prodotti alimentari con più di 5 ingredienti o la cui etichetta riporta sigle e nomi che in natura non esistono.
  3. Acquista prodotti che vanno a male o che hanno una scadenza vicina. Più la scadenza di un alimento è lontana, più questo sarà raffinato e avrà quindi meno nutrienti. La farina ad esempio, quella buona, ha una scadenza di 6 mesi massimo un anno, non che oltre sia immangiabile ma perde qualità e nutrienti.
  4. Al supermercato resta in periferia ed evita il centro. Il perimetro del supermercato è quello dove trovi il cibo fresco, dalla frutta e verdura al banco frigo con carne, pesce e latticini. Non è tanto male nemmeno la zona surgelati, se si sceglie stando attenti alle etichette. Le corsie centrali dei supermercati spesso sono quelle dei cibi processati e a lunga scadenza. Bisogna passarci ogni tanto, ma è decisamente una zona poco amica del mangiare bene.

Articolo pubblicato su Yoga Hub Trento.

Potrebbe interessarti anche…

Emulsionante naturale e saponi

di taprevolution

Un laboratorio di Tap Revolution con suggerimenti e una ricetta per un semplice emulsionante per pelli delicate.

ciboDIY

Flan di cavolo viola con pistacchi e Trentingrana

di essicchiamoilgusto

Essicchiamo il gusto ci propone una ricetta per il consueto appuntamento del mercoledì. Un goloso flan dal colore insolito!

cibo

Granola salata

di Laura Endrighi

La granola di solito si consuma a colazione, ma Laura Endrighi ci propone una versione salata per accompagnare zuppe, insalate o da mangiare come semplice snack.

ciboDIYHandcraft