Logo Fà la cosa giusta Trento

Panna cotta con sciroppo di rose

Una ricetta per il laboratorio del mercoledì, questa volta proposta dall'Azienda agricola Maso Flonkeri.

L’Azienda agricola ”Maso Flonkeri “ si occupa di produzione di verdure bio come patate, rose damascene, piccoli frutti, ma offre anche sciroppi, confetture, succhi, salse e pesto.

Il nome dell’azienda Flonkeri deriva dalla parola tedesca Funke, che in italiano significa scintilla.

La vecchia signora Maria Liber prima di sposarsi abitava nel paesino chiamato Carbonare, i cui abitanti facevano il carbone di legno.

I suoi avi (bis bis-nonnni) furono chiamati dal vescovo di Trento a insegnare alla popolazione locale come si faceva il carbone di legno. Maria, che ormai si era innamorata di questa terra, ha trovato anche un altro amore e si è quindi sposata con Giovanni (Perazzoli) trasferendosi nel maso di Bosentino. Agli abitanti di questo maso è stato dato il soprannome di Funkeri, dopo italianizzato a Flonkeri.

L’ azienda non si occupa più di carbone, ma la tradizione rimane un elemento importante nella quotidianità del Maso.

Contatto: agrinonna@gmail.com

Corso

Sei appassionato di pasticceria? Per te un corso dedicato alla realizzazione di 5 dolci gustosissimi presso Azienda Agricola – Maso Flonkeri

Prima di proporvi la ricetta, vi segnaliamo che presso il Maso Flonkeri il prossimo 29 maggio alle ore 15 potrete mettere le mani in pasta in un corso di pasticceria. Imparerete a produrre diverse basi di pasticceria come frolle, pan di Spagna, cake rivisitato, mousse al cioccolato, crema pasticcera classica e alla frutta, panna cotta, con cui sbizzarrirsi e creare i dolci che preferite!

La particolarità di questo corso è che verranno utilizzati i prodotti dell’azienda agricola che lo ospita e di altre aziende del territorio.

La ricetta

Mettere la colla di pesce in ammollo per 10 minuti.

Unire panna e latte. Scaldare ma non fare bollire.

Aggiungere la colla di pesce strizzata dal acqua, mescolare bene e aggiungere lo sciroppo di rose.

Mettere il liquido in coppette e conservare in frigorifero.

Prima di servire vi consiglio di completare con macedonia di frutta e sciroppo di rose.

Potrebbe interessarti anche…

Polpette Veg

di Laura Endrighi

Ricetta per delle polpette "svuota dispensa" perfette per le cene estive, da servire con cruditè e la salsa che preferisci.

ciboDIYRiciclo

La ricetta per uno stile di vita sano

di Laura Endrighi

Un nuovo laboratorio tutto particolare che ci fa riflettere su noi stessi e sulle nostre abitudini alimentari. Quanto ci facciamo influenzare? Laura Endrighi ci spiega come scoprirlo.

cibo

Flan di cavolo viola con pistacchi e Trentingrana

di essicchiamoilgusto

Essicchiamo il gusto ci propone una ricetta per il consueto appuntamento del mercoledì. Un goloso flan dal colore insolito!

cibo